top of page

PER TUTOR DSA

CORSO

Image by Adam Winger

Che cos’è la LIS?

La lingua dei segni Italiana, LIS, è una lingua naturale veicolata attraverso il canale visivo-gestuale ed utilizzata in Italia da gran parte dei componenti della Comunità Sorda, che possono essere sordi e udenti, segnanti nativi o tardivi.

 

La LIS si differenzia dalla lingua italiana parlata in quanto puramente ed esclusivamente visiva, con una propria struttura fonologica, morfologica e sintattica.

 

La lingua dei segni italiana è una vera lingua e in quanto tale prevede uno studio meticoloso.

 

Oggi conoscere la lingua dei segni significa includere, aiutare l’altro e aprire una porta in più anche nel mondo lavorativo.

​

 

Dettagli del corso:

Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono scoprire il mondo della LIS e che vogliono acquisire e sviluppare nuove conoscenze e competenze da investire per la propria formazione personale e professionale.

​

Il corso avrà durata settimanale ed è volto a fornire tutte le competenze, espressioni e elementi di base che compongono la lingua dei segni italiana. 
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato comprovante ore e competenze acquisite. 

bottom of page